![]() |
immagine presa da Pinterest |
Adoro la zucca, mi piace utilizzarla in cucina,
trovo che il suo sapore
dolce, delicato, si sposi bene con i sapori invece più decisi..
E' per questo che ho pensato ad un piatto che possa
creare dei contrasti..
Avevo tenuto da parte il cartoncino che di solito trovi quando
compri la zucca intera..
sul suo retro c'era segnata questa ricetta...
CARBONARA DI ZUCCA
INGREDIENTI (X 3 PERSONE)
250 GR. SPAGHETTI O ALTRA PASTA LUNGA
200 GR. POLPA DI ZUCCA
2 TUORLI
2 CUCCHIAI DI ACQUA
20 GR. PARMIGIANO
10 GR. PECORINO ROMANO
50 GR. PROVOLONE PICCANTE
2 FETTINE DI GUANCIALE
1 SPICCHIO D'AGLIO
4 FOGLIE DI SALVIA
SALE/PEPE/OLIO
Sbuccia una fetta di zucca e tagliala a dadini.
In una padella fai rosolare l'olio con l'aglio,
aggiungi le foglie di salvia e la zucca a dadini..
metti il sale e fai insaporire il tutto per qualche minuto.
Metti i due cucchiai di acqua e copri.. fai cuocere a fiamma bassa
per una decina di minuti.
La zucca dovrà risultare morbida ma non spappolata…
Nel frattempo fai cuocere la pasta
in acqua bollente salata.
Su un altro padellino fai andare il guanciale, precedentemente tagliato a listarelle.
Sbatti i tuorli in un recipiente, integra con il parmigiano ed il pecorino grattugiato, aggiungi
uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Grattugia invece il provolone con
una grattugia a fori larghi e tienilo da parte ti servirà per metterlo
sul piatto finito.
Scola la pasta al dente e versala nella zuppiera con la crema
di uova e formaggio, aggiungi il guanciale..e la zucca rosolata,
ricordando di togliere la salvia,
mescola energicamente e impiatta.
Spolverizza con il provolone ed una macinata di pepe.
Una goduria per il palato… parola di Rosita!!!!!
NOTA:
La zucca ha delle importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche. Può essere considerata l’ortaggio autunnale per eccellenza e viene spesso impiegata per la preparazione di numerose ricette. In effetti non dovrebbe mancare mai sulla nostra tavola, perché è un’ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti. In modo particolare la zucca fornisce al nostro organismo il betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A.
La zucca mi ricorda l'autunno che arriva..
quell'aria frizzante,
il rumore delle foglie che cadono,
i colori caldi,
il cielo basso,
la mia coperta,
una tisana,
un bel libro..
Che volere di più?
Vi ricordo che con questo post partecipo per la prima volta
all'iniziativa di
CONDIVIDIAMO CREATIVAMENTE
gruppo di creative che vi consiglio di andare a leggere e
visitare nei loro angoli di rete…
Qui i link diretti ai loro post…
By Nadialab di Nadia
Infeltriscimi di Daniela
Favole di Legno di Angela e Marcello
La casa degli Antuche di Antonella http://lacasadegliantuche.blogspot.ch/search/label/CondividiAMO%20CreativaMENTE
Multifaces Design di Elisabetta
Sogni Risplendono di Sara
Mariposa Creazioni Handmade di Daniela
Vi abbraccio e vi aspetto
con i vostri commenti...
A presto :-)
Lucia
Benvenuta Lucia nel nostro gruppo di creative strampalate.
RispondiEliminaQuesta ricetta la proverò di sicuro!
Elsabetta ci ho messo un po' di tempo ma sono arrivata.. felice della vostra accoglienza :-) … Lucia
EliminaBellissima entrata Lucia, stuzzicante e golosa e poi, adoro la carbonara per cui proverò presto questa versione! Ciao, ciao!
RispondiEliminaGrazie Daniela, fammi sapere se la provi!!!Un bacione. Lucy
EliminaDavvero gustosa questa ricetta, già dalle foto mi sta venendo l'acquolina in bocca...sicuramente la proverò :)
RispondiEliminaDani se ti piace la carbonara, questa versione ti conquisterà ;-) ---
EliminaLucia
Mmmm che buona, quasi quasi la provo.
RispondiEliminaSara ciao e benvenuta nel mio mondo.. Questo è un ottimo primo piatto, te lo assicuro. Bacio. Lucia
EliminaBenvenuta tra noi Lucia. Anch'io adoro la zucca: mio zio milanese mi ha insegnato la ricetta del risotto, ma presto proverò anche questa perché dalle tue foto è molto invitante. E complimenti per il blog, è troppo carino! :)
RispondiEliminaGrazie Nadia per il tuo benvenuto, il risotto è strabuono, lasciatelo dire da una "milanese", qui la zucca addolcisce e da quella delicatezza ad un primo invece di solito molto strong :-) . Felice ti piaccia questo mio angolo di web. Lucy
Eliminaio la provo subito :-)
RispondiEliminaGio, fammi sapere cosa ne pensi. Lucy
EliminaMmmm dev'essere troppo buonaaaa*_*
RispondiEliminaLa farò!
Grazie Martina… Provala e poi dimmi. Lucy
EliminaMa che belle foto...stuzzicano l'appetito...ricetta da provare sicuro!!un bacione
RispondiEliminaGabri cara, ci sei sempre…grazie di cuore… Lucia
EliminaLa carbonara di zucca è una novità... deve essere squisita e sembra quasi sia innocente... ti penso sempre dolce Lucy!
RispondiEliminaCiao Ale…un primo piatto squisito davvero e delicato.. Ti penso sempre anche io cara… e sogno ogni volta che vede le tue foto e leggo le tue parole. Bacio grande. Lucia
RispondiElimina