In questo ultimo anno credo di aver maturato a
dismisura il mio amore per i centrini..
Apro subito una piccola parentesi per chiedere venia a mia madre
che per tutta la mia adolescenza ha
conservato pensando alla dote,
tovaglie, copriletti, asciugamani e quant'altro
con pizzi e parti in uncinetto, tutto rigorosamente
fatto a mano da zie e nonne
che io ho sempre schifato..
chiamandola roba vecchia..
e di cui hanno goduto, ovviamente le mie cognatine, più grandi di me e già
con l'occhio lungo!!!
Ora, che sono rinsavita ;-)
quando vedo in quei banchi al mercato,
mucchi di vecchi centrini e di tovagliette,
trine, pizzi e bottoni.. i miei occhi diventano
lucidi e a forma di cuore.
Una passione nuova che vede questi elementi
in maniera rivisitata..
Altra premessa che devo fare è..
non sono capace
di fare l'uncinetto.. ci provo ma i risultati
sono scarsi quindi, per ora li acquisto
già fatti, ma solo quelli vecchi..
Qualche tempo fa ho comprato un libro che si intitola
Granny Chic..
tradotto sarebbe un po' lo stile della nonna..
Le autrici sono Tif Fussel del blog DOTTIE ANGEL
e Rachelle Blondel
creative con la passione della maglia, del crochet
e del cucito.
Qui troverete diverse idee di utilizzo
dei centrini e non solo,
perché il loro motto è dare una nuova vita
alle cose di una volta!
Ecco qualche esempio di
ri-uso e di home decor:
ri-uso e di home decor:
![]() |
Credit: Etsy |
![]() |
Credit: Dottie Angel |
![]() |
Credit: Dottie Angel |
![]() |
Credit: Dottie Angel |
![]() |
Credit: Dottie Angel |
![]() |
Credit: Gia Canali photography |
semplici e colorate
per rendere la vostra casa unica..
Io stò già pensando a delle cose da fare,
voglio cambiare colori,
oggetti e fare un po' di pulizia..
Ho voglia di "nuovo", di aria fresca,
di primavera e di luce!
E voi cosa ne pensate?
Vi piace questo stile?
Siete capaci di fare l'uncinetto?
Come sempre vi ringrazio del vostro passaggio.
A presto,
Lucia
Se tu sapessi quanti ne ho! La mia mamma aveva, come si diceva una volta, le mani d'oro, io no ma con la sua guida qualcosa ho fatto anch'io A me piacciono i lavori con il cotone un po' grosso, non molto "pizzoso", anche il filet mi piace se è fatto con il filo non particolarmente sottile,( mi piacciono anche gli asciugamani con il bordino all'uncinetto semplice), cerco di usare tutto quello che ho, anche giocando con i colori! A presto, Daniela
RispondiEliminaDavvero??? Io sto svaligiando i mercatini, mia mamma mi ha dato qualcosina ma ora sono in cerca di quelli nei colori pastello!!! Ho in mente un po' di cosine da fare. Ti abbraccio sai.. Bacione.
EliminaLucia
Con me sfondi una porta aperta ! Ho sempre amato , fin da bambina , il saper fare , sempre curiosa di quelle mani che lavoravano senza tregua , cucito, ricamo, cucina , pittura , tutto mi sembrava così bello !Sono un po antica forse, ma il bello è che le mode tornano !
RispondiEliminaMaddy
Hai proprio ragione Maddalena, le mode tornano e con se il valore del fatto a mano o del fatto in casa. Tutto da riscoprire. Buon pomeriggio. Lucia
EliminaSto preparando codine Granny per il MaP....adoro!
RispondiEliminaCuriosissima delle tue codine Natalia… e ti rivedere le tue creazioni. Ti abbraccio e a presto allora. Lucia
EliminaAnche con me sfondi una porta aperta....ringrazio la nonna che mi ha insegnato i rudimenti!
RispondiEliminaLuisa io invece niente insegnamenti purtroppo e così mi ritrovo ora a voler imparare a tutti i costi!! Ci riuscirò!!!! Un abbraccio. Lucia
EliminaLa ghirlanda di centrini è stupenda. Adoro quelli nei toni pastello.
RispondiEliminaOmbretta è uno dei progetti o che conto di rifare.. il verde è il mio colore preferito quindi siamo in sintonia. A presto. Lucia
EliminaCiao Lucia, eccomi date.
RispondiEliminaGrazie di essere passata a trovarmi, mi ha fatto proprio piacere.
Vediamo un po': vado pazza anch'io per il verde, sono una blogallina, ma non ho mai straveduto per le galline... eh he
Mi piace molto il tuo blog e mi sono unita ai tuoi lettori perchè ti seguirò con piacere.
Ho visto delle creazioni bellissime, luce per gli occhi.
Buona serata e a presto
Tiziana
Beh allora già diverse cose in comune, felice di averti tra le mie lettrici e dei complimenti che mi fai...un abbraccio e a presto. Lucia
EliminaMa davvero quante belle cose si possono fare per ornare la casa e dare un nuovo look con centrini e pizzi all'uncinetto!!Mia madre ha sempre fatto centrini e filet ma non mi piaceva!!E ci credi che adesso voglio e sto cercando di imparare un po di uncinetto...non i centrini ma usare filati più grossi...ci sono tante idee ...dai devi provarci ancora magari come me ho iniziato con una piastrella la famosa granny...ed è poi diventata una borsa!!!Prova di nuovo!!Ma poi dove l'hai trovata la foto con la gallina e le presine...stupenda!!bacioni
RispondiEliminaQualcuno lo chiamerebbe re-looking per la casa.. io la mia la trasformo ogni volta, tolgo qualcosa, aggiungo altro.. sposto, giro.. ieri è toccato ai cuscini del divano a al mobile tv.. domani chissà..
EliminaPer l'uncinetto ci riuscirò anche io.. :-) P.s la foto è del blog Dottie Angel.. maestra dello stile granny chic!!! Prova a dargli un'occhiata, io la trovo fantastica. Lucy
Ciao Lucia, che bel post ! Dal mio ultimo uncinetto è passato un po' di anni... mi aveva insegnato mia nonna... non ci giurerei di ricordarmi tutti i passaggi. Oltre ai centrini ho gradito molto le scarpe fucsia ;)
RispondiEliminaRoby ciao, sono contenta ti sia piaciuto.. ho centrini sparsi per tutta casa e gli stò trovando nuovi usi.. peccato non aver ancora imparato!! Bellissimo il contrasto dell'abito verde con centrini e scarpe fucsia, hai proprio ragione. Buona giornata. Lucia
Eliminagörüntülü show
RispondiEliminaücretlishow
PYO6RS
شركة تسليك مجاري بخميس مشيط irhJC1PjRZ
RispondiElimina