"Il galateo ha regole inflessibili solo per chi pretende un certo "tono"
e solo per chi ha i mezzi per poterle seguire.
Per tutti gli altri (e si tratta della maggioranza)
il galateo chiude indulgentemente un occhio".
(Donna Letizia)
Ecco io l'occhio un pochino lo chiudo,
però devo essere sincera
mi piace curare la mia tavola, cercare il particolare,
accudire gli ospiti, fargli trovare una sorpresa,
disporre dei fiori in piccoli vasi,
scegliere con attenzione il menù da proporre,
accostare tovaglia e tovaglioli, posate,
stoviglie e bicchieri.
Cerco di accogliere i miei ospiti in maniera decorosa,
senza mai metterli in soggezione..
Ma trovo che le regole dettate dal galateo siano ormai
acqua passata, vetuste ed obsolete..
cioè chi ai giorni d'oggi si può permettere una cameriera
che serve a tavola?
oppure chi si domanda chi servire per primo?
o chi si fa problemi se non ha le posate da pesce?
o chi ha le boules per la zuppa?
beh..io queste le ho.. e anche le posate da pesce ;-)
ma forse sono tra le eccezioni.
Le mie cene sono quasi sempre con amici,
gli amici del cuore,
quelli con cui potresti condividere anche
un semplice panino in piedi,
ci si aiuta in cucina, ci si aiuta nell' apparecchiare
e sparecchiare, il bello è proprio questo..
la condivisione e lo stare insieme!
L'unica cosa che mi sento di dirvi e di consigliarvi
è come disporre la nostra apparecchiatura,
piccole semplici regole che vi illustro qui sotto..
Facile no?
Ovvio che possiamo evitare il piattino per il pane ed il Flute per lo spumante
che tireremo fuori all'occorrenza magari al momento di servire il dolce.
Così anche superflua la doppia forchetta se la
cena è informale..
Le fotografie che seguono sono invece idee che voglio lasciarvi
per delle tavole di Primavera,
io non vedo l'ora che arrivi..
ho voglia di sole, luce, fiori e colori..
![]() |
Credit: Anthropologie |
![]() |
Credit: Skinny la minx blog |
![]() |
Credit: Wedding chicks.com |
![]() |
Credit: vintage rose garden.tumblr |
![]() |
Credit: 79ideas.org |
Vi piacciono?
Qual'è la preferita da voi?
Io sono proprio combattuta, le adoro tutte!!!
Spero di esservi stata di ispirazione.
Vi abbraccio forte e vi do'
appuntamento per lunedì
con una ricetta super golosa..
Lucia
Adoro le tue illustrazioni: utili e molto graziose. ;) un abbraccio cara Lucia e buona giornata!
RispondiEliminaCarla
Carla grazie sei sempre molto cara! Un abbraccio anche a te. Lucia
EliminaLa mia preferita è l'ultima, c'è grazia, armonia e leggerezza!!!!
RispondiEliminaTi abbraccio, Daniela
ps Io continuo a pinnare
Si Daniela, sicuramente la più semplice e graziosa. I tuoi pin sono preziosissimi! Ti abbraccio.. ora ti mando il mio nr. su fb.. la mail la uso poco su quell'account. Bacio e buon weekend. Lucia
EliminaCiao Lucia!!!
RispondiEliminaChe piacere per gli occhi guardare queste meravigliose tavole apparecchiate..............!!!! Difficilissima la scelta ma la penultima forse un pochino di più!!! ;-)))
Anch'io marchigiana................
Betta
P.S. Piacere di conoscerti!!! =DD
Vero Betta è proprio un piacere guardarle e prendere spunto.. Piacere di conoscerti, marchigiana di dove? Buon fine settimana. Lucia
EliminaSempre bene conoscere e ripassare un po' di bon ton a tavola!!!
RispondiElimina;)
Ciao Lisa, si hai ragione e poi tante volte basta così poco.. Buona domenica. Lucia
EliminaSono tutte molto eleganti queste apparecchiature Lucia, ma il tuo disegno è un utilissimo promemoria!
RispondiEliminaCiao ciao Susanna
Grazie Susanna, felice ti sia utile il mio disegno .Ti abbraccio. Lucia
Eliminatutte bellissime! e grazie per lo schema, ora me lo stampo e lo metto in evidenzia...quando mi arriva il dubbio di dove collocare il tovagliolo! ;)
RispondiEliminaGrazie cara, mi fa piacere il tuo commento. Felice di esserti utile. Lucia
EliminaCiao! Bel post e bel blog... mi sono appena iscritta! (n.124)
RispondiEliminaHo da poco aperto un blog anche io... Vuoi passare a dare un'occhiata?
www.luisanapolitano88.blogspot.it
Ciao Luisa, andrò a vedere il tuo blog, per ora ti auguro buona fortuna. Lucia
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Lucia. La tavola che preferisco è la n. 2......ma il tuo disegno è davvero super! <3 Monica
RispondiEliminaGrazie Monica! Per il disegno è solo un utile promemoria ;-) Buona domenica. Lucia
EliminaAnthropologie tutta la vita,quel servizio di piatti è semplicemente favoloso!Bella anche l'ultima immagine, stile fresco, curato ma informale..come piace a me. <3 Madeleine
RispondiEliminaGià ho adorato da subito quei piatti! L'ultima ha qualcosa di semplice, fresco e tanto primaverile. Buona domenica cara. Un abbraccio. Lucia
EliminaAnthropologie tutta la vita,quel servizio di piatti è semplicemente favoloso!Bella anche l'ultima immagine, stile fresco, curato ma informale..come piace a me. <3 Madeleine
RispondiEliminaCiao Lucia, bellissimo post! Fresco come i table settings che hai presentato! Molto bella la tua illustrazione per la tavola! Io trovo carinissima l'idea del porta tovagliolo con la molletta da bucato!! E poi mi piace l'uso del bianco e grigio per la tavola...quindi scelgo questa seconda foto! A presto!
RispondiEliminaGrazie!! Felice di aver incontrato anche i vostri gusti.. la molletta da bucato è una di quelle idee che ruberò subito… A presto e buona domenica. lucia
Eliminagrazie per i tuoi consigli, il disegno è bellissimo e le foto ancora di più!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSilvia ma grazie a te per essere passata a trovarmi. Un abbraccio e buona domenica. Lucia
EliminaChe bella lezione a disegno di come apparecchiare il tavolo...ehm io non lo ricordo mai!!La foto che scelgo è quella con il tulipano...fa tanto primavera in arrivo!!bacioni
RispondiEliminaForse il table setting con il tulipano vince il mio sondaggio! Gabri tanti bacioni anche a te, a prestissimo. Lucia
RispondiElimina