Estate!
Pomodori a go-go..
Questa qualità insieme ai datterini è una di quelle che preferisco
utilizzare nelle mie ricette..
Ieri complice questo tempo ballerino, li ho
preparati così:
POMODORI CON CRUMBLE DI FRUTTI MISTI
Ispirata dalla ricetta trovata su Sale e Pepe di Luglio
X 4 persone
24 POMODORI CILIEGINO
3 FOGLIE BASILICO
1 CUCCHIAIO DI ORIGANO (secco)
1 CUCCHIAIO DI TIMO (secco)
2/3 CUCCHIAI DI SEMI MISTI (ZUCCA, GIRASOLE, LINO)
PANE GRATTUGIATO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
Tagliate a metà i pomodori, salateli, e disponeteli su carta forno
in una placca, conditeli con l'olio.
Intanto tritate grossolanamente i semi, metteteli in un padellino con il pane
grattugiato e un filo d'olio, fate tostare il crumble per un po'.
Cospargete i pomodori con questo trito
e cuocete in forno già caldo sotto il grill per circa 15 minuti.
Si possono utilizzare come contorno, sopra ad una bruschetta,
per condire la pasta, dentro la frittata,
.. insomma.. il loro uso è
infinito…
E tanto per rimanere in tema, ma soprattutto
perché è il mio cavallo di battaglia delle torte sfogliate..
INGREDIENTI
1 ROTOLO DI PASTA BRISEE (già stesa)
1 SALSICCIA
10/12 POMODORINI CILIEGINO
1 CIPOLLOTTO FRESCO
100/150 GR. DI STRACCHINO
2 FOGLIE DI BASILICO
ORIGANO
Questa ricetta è molto semplice perché gli ingredienti vanno
aggiunti tutti a freddo senza cottura.
Tagliamo i pomodorini a metà e li saliamo un po'
per fargli perdere un po' d'acqua, condiamo poi con un filo d'olio.
Puliamo il cipollotto e lo tagliamo a listarelle sottili.
Facciamo a pezzettini lo stracchino e la salsiccia..
Mettiamo su uno stampo la nostra base lasciando la carta forno della confezione.
Bucherelliamo con una forchetta
per non farla gonfiare e aggiungiamo i nostri ingredienti,
cercando di dargli la giusta proporzione.
Consiglio di sistemare lo stracchino per primo, poi la salsiccia, i pomodori e
sopra il cipollotto.
Cospargiamo con un po' di origano ed il basilico
spezzettato con le mani.
Mettiamo in forno a 180° per circa 40 minuti.
Sono entrambe ricette veloci ma di gran gusto e sapore!
Bon appetit
Lucia
Che belli questi piatti, quanto colore...brava, mi sembra di sentirne il profumo...ti abbraccio!
RispondiEliminaAle, grazie grazie grazie! Un abbraccio a te :-)
EliminaCiao Lucia che bontà questa ricetta davvero squisita e soprattutto facile da realizzare, confesso che pensavo di essermi già iscritta fra i tuoi followers ma scopro di non esserci, mah!!! i misteri del web
RispondiEliminaA presto Rosa di kreattiva
Grazie Rosa sei molto gentile 😘
RispondiElimina