giovedì 12 dicembre 2013

Galli, Galline & Co.

Da quando l'anno scorso ho deciso di dare questo nome al blog, ho scoperto esserci un Mondo dietro a questo semplice "pennuto"!

Nei due viaggi di quest'estate, i veri protagonisti sono stati, Mr. Gallo e Mrs. Gallina..



Se in  Provenza, tutti i vari negozi di souvenir ed artigianato, ne avevano vetrine piene, ..di ogni dimensione e materiale, dalla ceramica e terracotta, alla latta, al feltro.. in Puglia, il Gallo addirittura è per tradizione uno dei simboli più apprezzati, legato alla fertilità, se ne trovano di particolarissimi in terracotta, soprattutto nella 
versione fischietto, come questo sotto, di cui ne ho una copia a casa.

 

Ma la scoperta più grande forse è stata quella sul web.. perchè in tanti come me, hanno scelto questo simpatico animale come simbolo per il loro blog o il loro sito internet..



Il primo,di cui vi voglio parlare è La Gallina Smilza, negozio coloratissimo a Bologna con un e-shop fantasmagorico, dove trovare tutti i prodotti della linea RICE, società Danese di  accessori per la casa. Conosciuti soprattutto per la loro melamina colorata e divertente, ma anche per tutti gli altri oggetti per la tavola, la cucina e i vari ambienti.
Sul sito, Simone e Ramona si descrivono così:
Gallina Smilza è la voglia di sentirsi a casa. Entrando c'è la voglia di calore e di coccole. Ci piace pensare di avere sempre tanti amici a casa con noi. È la nostra pelle, la sensazione che si ha a stare bene insieme.


Diversi anni fa, la nostra casa era un disastro: due figlie piccole, piatti sbeccati, macchie e padelle. Insomma una desolazione. E poi quasi per caso incontriamo Rice ed è subito amore a prima vista.
 
http://www.gallinasmilza.it/public/gallery/gallinasmilza-simone-ramona/01.jpg

(foto dal sito La gallina smilza)


 Hanno anche un blog collegato al sito che la dice lunga sul loro intento 
 No More Grey Days
 Mai più giorni grigi
 Vi consiglio di dare un'occhiata alle loro pagine, forse fate anche in tempo ad ordinare qualche regalino per Natale o chi è più fortunato e abita vicino a Bologna, Roma e fra poco anche a Firenze, a recarsi nel loro negozio di persona.

Buona visione e al prossimo blog di "pennuti"! 

Lucia



Nessun commento:

Posta un commento

Printfriendly