Sanno di estate, per il loro sapore , per il loro colore..
a me mettono allegria..
Li adoro avvolti nella pastella e fritti o ripieni con mozzarella e acciughe..
Li adoro avvolti nella pastella e fritti o ripieni con mozzarella e acciughe..
Mi ricordano le mie vacanze in Toscana, quando io e mia cugina Sandra
li andavamo a raccogliere nell'orto la mattina e mia mamma e mia zia
li andavamo a raccogliere nell'orto la mattina e mia mamma e mia zia
ce li preparavano per il pranzo..
Che bei ricordi..questi, sono tra quelli che porti sempre nel cuore
perché spesso le cose semplici sono anche le più belle!
Che bei ricordi..questi, sono tra quelli che porti sempre nel cuore
perché spesso le cose semplici sono anche le più belle!
Questa volta ho voluto seguire una ricetta trovata su Sale e Pepe di Giugno
e li ho preparati ripieni e cotti al forno..
Ecco come:
INGREDIENTI:
(x 4 persone)
8 FIORI DI ZUCCA GRANDI
3 ZUCCHINE
1 CIPOLLOTTO FRESCO
2 PATATE PICCOLE
80 GR. FETA
2 UOVA
2/3 FOGLIE DI BASILICO
VINO BIANCO (MENO DI MEZZO BICCHIERE)
SALE, PEPE, OLIO
e li ho preparati ripieni e cotti al forno..
Ecco come:
INGREDIENTI:
(x 4 persone)
8 FIORI DI ZUCCA GRANDI
3 ZUCCHINE
1 CIPOLLOTTO FRESCO
2 PATATE PICCOLE
80 GR. FETA
2 UOVA
2/3 FOGLIE DI BASILICO
VINO BIANCO (MENO DI MEZZO BICCHIERE)
SALE, PEPE, OLIO
Tagliare a dadini piccoli le zucchine e il cipollotto,
fateli appassire in una padella con un cucchiai di olio
aggiungete un pizzico di sale e fate ammorbidire il tutto
sfumando con il vino bianco.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoBFmk61nRelHCrIFBNbkhXGQ1Br0UExLZwS9DLBJRpMRaCUiAjJXhKXLQ_niNMPPjwOZKpxgEHWhWFUV3IHYTtbKDLbNJdlOYC-0eEIVaPLrVVrZWwMk1wyv3oZ9AsaPy5ovKShZTGVyx/s1600/IMG_2023.jpg)
A parte fate bollire dell'acqua e cuocete le due patate
fino a che non diventano morbide, salate l'acqua prima di versare le patate.
Aggiungere alle zucchine, raffreddate, il basilico spezzettato con le mani,
schiacciare le patate, tagliare la feta a cubetti e unire al composto
ottenuto, le due uova, macinare del pepe e mescolare il tutto.
asciugateli con della carta da cucina
e farciteli con il composto ottenuto, sovrapponete appena
le punte per chiuderli.
Metteteli su una pirofila leggermente oliata e fateli cuocere in forno già caldo
per 20 minuti
a 180°
Sono un'ottima idea per un secondo piatto diverso e saporito!
Buon appetito!
Lucia
Ciao, ho conosciuto il tuo bellissimo blog grazie a Kreattiva e ti seguo anche su fb, se ti va vieni a trovarmi! :)
RispondiEliminahttp://unique-fi.blogspot.it/
Ma grazieeee!!! certo che ti vengo a trovare!!! :-)
EliminaHo la fortuna di avere una vicina con un orto enorme e ognittanto me ne regala una cestona piena. Il che e' una bella fortuna visto quello che costano al supermercato! anch'io li faccio ripieni, buoni vero?
RispondiEliminaCaspita una vera fortuna Alex.. e brava la tua vicina!!! Per me sono buoni in tutti i modi :-)
EliminaHo giusto l'orto pieno di zucchine , le nuove ricette sono sempre benvenute , l'anno scorso non sapevo più come presentarle in tavola, anche se devo dire che a casa mia le apprezzano tutti!Felice di averti trovata, faccio anche un salto su pinterest a curiosare tra le tue cartelle !
RispondiEliminaMaddy
Benvenuta! Io amo le zucchine e stranamente le amano anche i miei figli.. ti consiglio di provare anche il plumcake salato… trovi la ricetta sulla mia pagina fb :-) Lucia
RispondiElimina