Oggi vi voglio parlare di un libro,
uno di quelli che leggi anche in una sera..
uno di quelli leggeri, facili e spiritosi, che non richiede impegno e che ti farà sorridere..
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
AGLI UOMINI E AI DOLCI
Perché possono far male e generano.. dipendenza
di Francesca Monaco -
Trenta Editore
Sono piccoli racconti, intervallati a delle ricette di dolci,
che l'autrice, con ironia, fra un aneddoto e l'altro ci propone ..
per scoprire che ogni "odio" può essere messo da parte se
si cucina con dovuto amore.
Francesca nasce a Macerata e si trasferisce subito dopo il matrimonio a Recanati, dove trova l'ispirazione letteraria e capisce che la felicità per lei è racchiusa in due gesti: scrivere
di donne e cucinare dolci!
Il libro si divide in due capitoli:
LE DONNE & GLI UOMINI
LE DONNE & I DOLCI
Nel primo ci sono i racconti e nel secondo aneddoti e ricette..
Voglio lasciarvene una.. con una piccola nota dell'autrice:
DOLCI TENTAZIONI
Beato cioccolato, che dopo aver corso il mondo,
attraverso il sorriso delle donne, trova la morte nel bacio
saporito e fondente delle loro bocche.
(Jean Anthelme Brillant - Savarin, Fisiologia del gusto, 1825)
TARTUFI AL CIOCCOLATO
Caccia al fondente
INGREDIENTI PER 25-30 TARTUFI
250 gr. Cioccolato fondente
150 ml. panna fresca
30 gr. burro
1 baccello di vaniglia
cacao amaro in polvere
Tagliate a pezzetti il cioccolato e trasferitelo insieme al burro ammorbidito facendoli
sciogliere insieme a bagnomaria.
Nel frattempo, in un altro pentolino scaldate la panna con il baccello di vaniglia
inciso a metà portando quasi a ebollizione.
Versiamo poi la panna privata del baccello nella casseruola
del cioccolato e amalgamiamo con la frusta per qualche minuto.
Lasciate intiepidire a temperatura ambiente la crema di cioccolato, ricopritela con
una pellicola e mettetela in frigorifero per circa 2 ore.
In un piatto versate il cacao amaro in polvere, con un cucchiaino prendete delle noci di impasto
dal composto di cioccolato e rapidamente fate delle palline con le mani,
dopodichè fatele rotolare nel cacao amaro, facendo attenzione che siano
completamente ricoperte.
Riponete nuovamente in frigorifero per almeno 3 ore, conservando i tartufi in un contenitore
con coperchio.
Serviteli freddi e presentati in comodi pirottini di carta.
VARIANTI
Potete avvolgere i tartufi anche con farina di cocco, codette colorate, granella di nocciole,
mandorle, pistacchi, confettini, etc..
Io ho già l'acquolina in bocca.. e voi..
Mandatemi le foto se li provate..
Un grazie a Caterina che mi ha prestato questo libro e mi ha dato la possibilità di
conoscere questa giovane autrice e la sua storia.
A presto
Lucia
Ciao bella, arrivo al tuo bellissimo blog grazie a kreattiva. Sono la tua nuova follower. Besitos.
RispondiEliminaTi aspetto: http://redecoratelg.blogspot.com.es/
Hola!!! Grazieee cara, andrò a visitare subito il tuo blog! :-)
Elimina