Ieri ho comprato delle deliziose ciotole per minestre, vellutate e creme..
come facevo a non provarne una subito??
Così in attesa di proporvi altri primi piatti, meno invernali, vi suggerisco, questa ricetta, di una facilità e velocità estrema.
CREMA DI CAVOLO E CECI
CON PINOLI E CIALDINA DI GRANA
INGREDIENTI (x 4 porzioni)
1 Cavolo romano piccolo
1 Barattolo di ceci (già lessati)
1/2 litro di brodo vegetale
Pepe
1 cucchiaio di pinoli tostati
Olio evo q.b
2 acciughe sott'olio
1 spicchio di aglio
parmigiano grattugiato
Puliamo il nostro cavolo, tagliandolo in cimette e laviamolo bene.
Mettiamolo a cuocere in una pentola con il brodo vegetale
per circa 15 minuti, dopodiché aggiungiamo i nostri ceci ben scolati e
lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
Una volta cotte prendiamo le nostre verdure con un mestolo forato
e le trasferiamo in una ciotola, aggiungiamo un mestolo di brodo e
frulliamo il tutto, fino ad ottenere una crema ben liscia, se ci
sembra troppo asciutta aggiungiamo dell'altro brodo.
Intanto in un padellino prepariamo il nostro condimento, versando dell'olio,
uno spicchio d'aglio e quando sarà appena dorato, spegniamo il fuoco e attendiamo
qualche minuto prima di metterci le acciughe, che con una forchetta, faremo
sciogliere.
In un altro padellino antiaderente, oppure nel forno, come preferite,
facciamo dei mucchietti di parmigiano grattugiato, che appiattiremo con il cucchiaio
e cuoceremo fino a quando
si rapprenderanno e formeranno delle cialdine croccanti.
Facciamo scaldare la nostra crema e la versiamo ben calda
nelle ciotole, aggiungiamo il condimento con un cucchiaio
facendolo colare piano piano, aggiungiamo qualche pinolo tostato e
completiamo con la cialdina di grana.
Il sapore è deciso, saporito e molto gustoso..
ovviamente se non piacciono le acciughe si possono
eliminare utilizzando comunque gli altri ingredienti e magari sostituendole con del
peperoncino.
Oltre a questa ricetta, nel post di oggi, vorrei proporvi anche una tavola NATURALE,
una piccola anticipazione di quello che potreste vedere durante il LABORATORIO CREATIVO
sulla TAVOLA DI ROSITA che terrò presso il B&B IL BAULE DEI RICORDI,
nel pomeriggio di domenica 30/03.
Faremo insieme delle decorazioni, vi darò suggerimenti per apparecchiare
le vostre tavole, vi regalerò un ricettario
e ci sarà una sorpresa per ognuna di voi.
E..non dimentichiamoci la merenda,
come sempre non mancherà!!!
Per informazioni scrivetemi su fb o via mail!
Io vi aspetto..e non vedo l'ora di incontrarvi..
A presto
Lucia
Ciao. Questa crema mi ricorda molto una zuppa che preparava mia nonna quando ero bambina. La proverò di sicuro.
RispondiEliminaQui http://siamotuttemarypoppins.blogspot.it/2014/02/ho-ricevuto-due-premi-versatile-blogger.html c'è un premio che ti aspetta.
A presto. Federica
Bene! se ti va mandami la foto quando la provi!! :-) Vado subito a vedere il tuo blog!
EliminaCiao Lucia, complimenti per il tuo blog pieno di passione e di idee belle ed interessanti.
RispondiEliminaVedo con piacere che già ti hanno assegnato un premio,sarà lo stesso che ti ho lasciato io nel mio blog?
Se ti va di venire a curiosare io ne sarò felice...intanto mi unisco ai tuoi lettori fissi!
Ciao e a presto
Paola
http://laboratoriodellelampadedipizzo.blogspot.it/2014/03/premio-versatile-blogger-award.html
Grazie Paola, sei molto gentile..appena ho il tempo, leggerò il regolamento e accoglierò con piacere il premio che mi avete dato... Lucia
RispondiEliminaLovely bloog you have here
RispondiElimina